Da sempre affascinata dallo sviluppo del cervello e dalla sua straordinaria capacità di apprendere e plasmarsi, ho intrapreso il percorso di studi in Psicologia presso l’Università degli Studi di Padova scegliendo il ramo dell’età evolutiva e, successivamente, mi sono specializzata in quello che è diventato il mio interesse principale, la Psicopatologia dell’Apprendimento.
Mi occupo di DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e di difficoltà nell’acquisizione degli apprendimenti scolastici. Effettuo valutazioni cognitive, neuropsicologiche e degli apprendimenti e percorsi di potenziamento/trattamento delle abilità scolastiche. I percorsi vengono personalizzati sulla base delle esigenze del singolo e rivolti non solo alle abilità di lettura, scrittura e matematica ma anche alle componenti cognitive di memoria, attenzione e funzioni esecutive. L’obiettivo è quello di garantire il successo scolastico e l’autonomia di ogni studente e pertanto propongo anche percorsi personalizzati sul metodo di studio.
Mi occupo di ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) sia rispetto al processo di valutazione neuropsicologica che rispetto al percorso di potenziamento/trattamento delle abilità carenti.
Organizzo incontri di formazione in ambito DSA e ADHD per genitori e insegnanti perché ritengo che solo conoscendo le caratteristiche di un disturbo si saprà rispondere al meglio alle necessità di chi li presenta.
Laurea triennale in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione
Laurea magistrale in Psicologia Clinica dello Sviluppo
Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo
Master Universitario Annuale di II Livello in Psicopatologia dell’Apprendimento
Iscritta alla Sez.A dell’Ordine degli Psicologi del Veneto (n°14201)
Contattaci telefonicamente (anche WhatsApp) o invia l’apposito modulo nella pagina contatti